Bmw ConnectedDrive, il futuro è qui

 

di Valerio Zuddas

 

La Bmw, con l’introduzione della nuova generazione del sistema di infotainment ConnectedDrive, si prepara a “confezionare” una vettura altamente personalizzata con una tecnologia capace di superare le precedenti. Con il ConnectedDrive, l’auto non sarà solo connessa all’interno dell’abitacolo ma sarà anche in rete con l’ambiente esterno ; la previsione della casa di Monaco è di riuscire a collegare in rete entro il 2017 oltre 5 milioni di auto. La vettura sarà tarata sulle esigenze del proprio conducente, capace di intervenire nelle situazioni di emergenza, di soddisfare i suoi gusti musicali e di accogliere le richieste più disparate, dalla lettura delle ultime notizie di interesse alla ricerca di un buon ristorante dove trascorrere la serata, passando per la creazione di un proprio itinerario di viaggio con tanto di tappe, foto e commenti personali, non puntando più solo alle linee avveniristiche e agli interni al top della qualità. I sistemi attuali di infotainment, consentono di connettere il proprio smartphone al veicolo per accedere ad una molteplicità di servizi ed applicazioni scaricabili online. La casa tedesca, invece, compie un passo in avanti trasformando la propria auto in uno smartphone. La vettura viene equipaggiata ora con una sim dati, dove è possibile trovare servizi, applicazioni ed assistenza alla guida, tutto integrato direttamente nella vettura. Oltre all’assistenza alla guida (che prevede tutta una serie di dispositivi come il park assist, il rear view, l’head up display, che favoriscono il conducente nelle manovre), il ConnectedDrive si concentra ora su una serie di servizi e applicazioni, che vanno dal teleservices, alla chiamata d’emergenza in caso di incidente, al concierge services (richiesta di informazioni utili sui propri itinerari), al real time traffic con la possibilità di accesso ad internet. Le applicazioni sono scaricabili da un portale online, attraverso il quale si accede alla pagina personalizzata della propria auto ma, da luglio prossimo (in Germania è già possibile), sarà messo a disposizione il Bmw ConnectedDrive Store, accessibile ed utilizzabile sia nella vettura che attraverso il computer di casa: in questo modo, si potrà aggiornare continuamente la propria auto a seconda delle proprie esigenze. Dall’auto si può accedere anche ad un “archivio” musicale composto da oltre 12 milioni di brani e 250 canali di produzione, con la funzione Online Entertainment (in partnership con Rara.com). La durata dei singoli servizi sarà attivabile per periodi di tempo limitati, per esempio un mese, un trimestre oppure un anno (pagamento con carta di credito, durata variabile dei singoli servizi che si estende da un minimo di un mese fino a un anno o più). L’ingresso nel nuovo mondo dei collegamenti in rete Bmw avverrà attraverso il Portale cliente di internet (“My Bmw ConnectedDrive”) che consente l’accesso alla propria auto personale stando anche tramite il proprio pc.

Lascia un Commento