Cambio gomme? Te lo dice lo smartphone

 

di Flavio Grisoli

 

Troppo spesso, sbagliando, gli automobilisti trascurano la cura e la manutenzione degli pneumatici, unico punto di contatto fra il veicolo e l’asfalto. Una corretta attenzione alla pressione e all’usura delle coperture può, oltre che evitare pericoli alla guida, anche apportare un significativo risparmio sul consumo di carburante. Per assicurarsi un treno di gomme sempre a posto, preliminarmente è consigliabile controllare periodicamente la corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici, indicata sul libretto di manutenzione del veicolo. Una pressione troppo alta può causare un’usura anticipata, mentre una troppo bassa danneggia la gomma e la tenuta di strada. Alcune fra le maggiori case produttrici di pneumatici (Michelin, Pirelli e Yokohama) hanno messo a punto delle app per smartphone in grado di creare dei promemoria personalizzati per tenere sempre sotto controllo lo stato del nostro treno di gomme. La casa francese ha sviluppato “MyCar”, mentre quella italiana “On The Road”. Quest’ultima, attraverso l’inserimento della targa del proprio veicolo permette al software di recuperare i dati del libretto di circolazione avvertendo l’utente delle scadenze più importanti. Un passo in avanti ulteriore è stato effettuato dai giapponesi di Yokohama, con “Check&Go!”. Una volta installata e lanciata l’app per la prima volta, è necessario inserire i dati della propria auto e attivare i promemoria. Lanciata già nel febbraio del 2012, in questi ultimi mesi sta avendo molto successo. Altri dati utili all’applicazione sono la tipologia delle strade percorse mediamente, i chilometri medi percorsi al mese. In base alle informazioni inserite l’applicazione, attraverso un algoritmo specificatamente studiato, elabora i parametri di riferimento per la manutenzione dell’auto in questione, segnalando all’utente ogni quanto controllare la pressione degli pneumatici e quando cambiarli in base a tempo e chilometri percorsi in determinate condizioni (ad esempio, se si guida solo in autostrada piuttosto che in città, e se lo stile di guida è più o meno sportivo, l’usura delle gomme sarà di conseguenza molto diversa). Fatti questi calcoli, l’applicazione fornisce infatti all’utente degli alert, ancora più funzionali grazie all’aggiornamento da poco disponibile, che consigliano le misure da prendere per mantenere gli pneumatici in salute.

Lascia un Commento