di Maurizio Elviretti
Poco più di una settimana e si alzerà il sipario sulla kermesse milanese AutoClassica 2016, l’ormai consueto appuntamento con il mondo delle Classic Car a cui si accompagneranno anche alcuni nuovi modelli e anteprime presentate dalle più importanti case automobilistiche; la kermesse farà tappa a Rho Fiera Milano dal 25 al 27 novembre e si svilupperà su 3 padiglioni dove si potranno ammirare le vetture che hanno fatto la storia e quelle che la faranno. L’esposizione dei modelli la farà da padrona ma Milano AutoClassica ospiterà anche altre iniziative, come l’asta “Duemila Ruote” che offrirà la più vasta collezione d’Europa (auto, moto ma anche barche e altri oggetti di automobilia) e le gare classic che già hanno riscosso grande successo in passato. L’asta di Duemila Ruote si preannuncia come un vero e proprio evento nella storia automobilistica dell’Italia. Saranno infatti battuti all’asta 750 lotti, più precisamente 430 auto, 150 moto, 140 bici e 60 barche, tutte provenienti dalla collezione di un unico privato, rimasto anonimo. La cosa interessante però è che non ci sarà un prezzo di partenza per l’asta, perciò chiunque potrà aggiudicarsi un mezzo al miglior prezzo. Come dicevamo, non proprio tutti i mezzi sono alla portata di chiunque. All’asta, per esempio, andrà anche una Maserati MC12 del 2004, la cui quotazione va da 1.100.000 a 1.300.000 euro, o addirittura una Ferrari F40, per la quale servono (in teoria) appena 800.000 euro circa. Tra le auto “da sogno” ci sono anche una Porsche Carrera GT e una Bugatti EV100 del ’94. Non si tratta comunque di un’asta riservata a modelli esclusivi. A titolo d’esempio, in vendita ci sono anche una Fiat Panda 4×4 del 1990 o una MINI Cooper S Clubman del 2008.