Hyundai: lancia il nuovo B-SUV sul mercato Nazionale

di Martina Renna

 

Hyundai si prepara a un 2018 senza eguali, e per festeggiare il quinto anno di crescita consecutivo, lancia sul mercato la nuova Kona, già vista in anteprima nei diversi Saloni internazionali. Il mercato dei B-Suv è cresciuto moltissimi negli ultimi sei anni, e la casa automobilistica coreana vuole porre Kona come punto di riferimento nella classe dei Suv compatti. Si tratta di una vettura innovativa ed originale, a partire dal suo appagante design e dal suo nome (Kona) che evoca le bellezze dei paesaggi hawaiani. L’abitacolo è stato prodotto in Corea del Sud e sviluppato su una nuova piattaforma, uno sport utility dal carattere distintivo e fortemente espressivo. Con un look del tutto accattivante, Kona misura 4,165 mm di lunghezza, 1,800 metri di larghezza e 1,550 mm di altezza, e da l’idea di un vero e proprio Suv con l’armatura. All’interno la vettura appare simpatica e stravagante, con un arredo piacevole arricchito dagli estrosi inserti colorati. Tecnologia all’avanguardia all’interno di Kona con l’unità AVC (audio, video e navigazione) variabile nelle dimensioni, compatibile con Android e IOS e con la connessione 4G e la ricarica wireless del cellulare. Inoltre Hyundai per la prima volta nella sua storia esordisce con l’head-up display, che proietta le informazioni utili al livello dello sguardo del guidatore, ancora poco diffuso nel mercato. La telecamera anteriore è in dotazione, optional è invece la frenatura automatica di emergenza con riconoscimento pedoni, e lo Smart Sens, monitoraggio degli angoli ciechi e avviso di veicoli in arrivo nel posteriore. Per quanto riguarda il suo design sono disponibili 10 tinte, tutte molto diverse tra loro, e nella colorazione verde lime e rosso sarà possibile abbinare le cinture di sicurezza, mentre le rifiniture della plancia e gli inserti del volante sono nero lucido. Attualmente Kona è disponibile nei concessionari con due motori turbo benzina: 1,0 T-GDI da 120 CV abbinato a un cambio manuale a sei marce, e uno più potente 1,6 T-GDI da 177 CV offerto in combinazione al cambio automatico doppia frizione 7DCT. Ma a metà del 2018 Kona debutterà con la versione diesel disponibile in due declinazioni di potenza (115 CV o 136 CV) con trasmissione manuale a 6 marce e su richiesta cambio automatico. Ma la vera grande novità di Kona by Hyundai è che sarà disponibile anche con la trazione integrale, offrendo al guidatore una vera e propria esperienza di Suv. L’abitacolo coreano è ordinabile con prezzi di listino compresi tra 18,500 e 31,00 euro, ma fino a fine anno Kona sarà in promozione a soli 14,950 euro. Mentre per chi volesse la versione diesel in programma per il prossimo anno, sarà già possibile ordinarla con un piccolo anticipo fino al suo lancio. Insomma Hyundai vuole puntare in alto, e nelle ultime settimane del 2017 conta di consegnare 58 mila vetture, il 50% in più del bilancio del 2013, altro anno record.

Lascia un Commento