2018: E’ scattata l’ora dei semafori “countdown”

 

 

di Maurizio Elviretti

 

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con un decreto risalente all’aprile del 2017, ha ultimato le procedure dedicate all’omologazione dei cosiddetti “sistemi countdown“, in altre parole semafori innovativi dotati di strumento contasecondi. Le nuove disposizioni, in vigore da dicembre, favoriranno nel corso dei prossimi mesi un aumento consistente di tali apparecchi lungo le strade di tutta Italia. Gli indicatori luminosi, una realtà già consolidata in diversi paesi europei, sono stati oggetto di una lunga fase di sperimentazione iniziata nel 2010, grazie alla quale è stato possibile quantificare l’impatto della tecnologia sulla circolazione. Grazie al conto alla rovescia infatti, si riduce il livello di incognita che da sempre caratterizza la durata del semaforo giallo, permettendo agli automobilisti di valutare in modo più consapevole il tempo necessario ad arrestare la marcia. A trarre giovamento dalla novità non saranno ovviamente soltanto i conducenti di veicoli, in quanto pedoni e ciclisti troveranno strade, incroci e attraversamenti pedonali più sicuri da percorrere. Un ulteriore fattore di utilità è indicato infine per quanto riguarda la lotta allo smog: il contasecondi, considerando l’azione svolta dagli strumenti “start&stop“, dovrebbe infatti agevolare la riduzione di consumi ed emissioni provenienti dalle auto ferme al semaforo in attesa di ripartire.

Lascia un Commento