La Ferrari Portofino dice addio alla California

 

di Martina Renna

Dalla West Coast alla costa della Puglia il passo è veramente breve. La Ferrari California lascia il posto alla Ferrari Portofino, e per le prove su strada si va incontro alle strade soleggiate delle province di Brindisi e Bari, tra gli ulivi e il mare Adriatico. La Ferrari Portofino viene venduta al prezzo di 196.061 euro chiavi in mano, e l’intero primo anno di produzione è già stato tutto prenotato. Prima della consegna delle vetture, prevista a maggio, la macchina deve essere sottoposta ai test dei giornalisti della stampa specializzata. Si è cominciato con i giornalisti italiani, poi pian piano le qualità all’edere della grande tradizione delle Gran Turismo V8 di Maranello verranno sottoposte ai giudizi degli esperti di motori delle varie nazioni del mondo. La Portofino è una vettura aperta, capace di trasformarsi in una coupé berlinetta. Un tour partito tra gli ulivi delle spiagge adriatiche, toccando successivamente paesaggi come quelli di Locorotondo, Alberobello, Polignano, Egnazia, Ostuni e Noci, dove la rossa ha dimostrato di aver qualcosa in più rispetto alla sorella maggiore. Oltre ai 40 Cv di crescita, dove attualmente sono 600, si parla di versatilità, piacere alla guida e maggiore comfort. Infatti sulla Portofino si viaggia benissimo in compagnia, anche con due persone nei posti posteriori, dove possono sedere comodamente grazie ai 5 cm per gamba in più, con un baule capiente dove entrano due o tre trolley e che, nonostante il tetto rigido, retrattile fino a 40 km/h in marcia in soli 14 secondi. Il suo design è ispirato molto al modello Daytona che ha completamente eliminato l’effetto coda presente sulla California. Grazie a un deflettore ridisegnato, la pressione dell’aria sulla fronte del pilota è diminuita del 17% mentre quella sul petto addirittura del 40%, in modo da potersi godere il cielo senza alcun fastidio.

Lascia un Commento