porsche_911_black_edition_01

Porsche 911 e Boxster Black Edition: tutta l’eleganza del nero

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

Come si può facilmente intuire dal nome, è il nero il tema dominante delle Black Edition di Porsche Carrera 911 e Boxster, già nelle nostre concessionarie con prezzi che partono da 98.741 euro per la prima e 61.810 euro per la seconda. Non è solo il nero della scocca e degli interni in pelle a distinguerle, ma anche degli equipaggiamenti nuovi rispetto ai modelli base, perché l’allestimento Black Edition comprende di serie: Porsche Communication Management con modulo di navigazione, sensore pioggia, Tempostat, dispositivo antiabbagliante per specchi retrovisori, volante sportivo Sport Design e Park Assistant anteriore e posteriore. La 911 Carrer Black Edition sarà disponibile in versione Coupè o Cabriolet, in entrambi i casi con il motore boxer da 3,4 litri e 350 cavalli e gli stessi cerchi in lega da 20 pollici della 911 Turbo; in quanto a dotazione ci sono proiettori anteriori a LED con Pdls+(Porsche Dynamic Light System Plus) integrato, sistema audio Bose Surround Sound System e sedili sportivi riscaldabili, modulo telefono e telecamera posteriore. Motore da 2.7 litri e 265 cavalli per la Boxster Black Edition invece, completa di capote e rollbar neri, e rete frangivento per ridurre il fastidio dell’aria che si genera quando si viaggia con la capote aperta; di serie poi troviamo cerchi da 20 pollici Carrera Classic, fari Bi-Xeno con PDLS, climatizzatore automatico bi-zona, sedili riscaldabili e sistema audio Sound Package Plus.

porsche

Porsche: si lavora per creare la nuova 718

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

Porsche riparte dal passato: il nuovo modello in preparazione, pronto per il 2016, è infatti una riproposizione di un loro veicolo da competizione prodotto tra il 1957 e il 1962, la Porsche 718. Non è ancora certo, molto probabilmente il logo rimarrà lo stesso, ma la nuova 718 presenterà molte novità soprattutto rispetto alla Boxster alla quale si ispira, avendo lo stesso pianale. Rispetto a quest’ultima, infatti, sarà maggiormente compatta, meno pesante e disponibile ad un prezzo inferiore. Per farla più leggera si è scelto di rendere essenziali gli interni e le finiture, i cristalli laterali saranno più sottili di quelli della Boxster, e, soprattutto, la capote sarà costruita in tela con un lunotto di plastica senza isolamento acustico, in modo che non solo sia meno pesante ma anche più facile da aprire e chiudere. La 718 dovrebbe avere due tipi di motori a disposizione, entrambi turbo boxer a quattro cilindri: o un 2.0 litri da 285,5 Cv e 400 Nm di coppia, o un 2.5 litri con 359 Cv e 470 Nm; a queste due opzioni potrebbe essere aggiunto un terzo motore 1.6 litri con 210 Cv di potenza a 4 cilindri. Per il cambio si potrà scegliere tra un manuale e un automatico PDK a doppia frizione. Per quanto riguarda la posizione del motore della nuova sportiva Porsche, qualsiasi tipo venga scelto, lo troveremo nella parte centrale del retro, come nella Boxster, e lo stesso vale per la trazione: posteriore in tutte e due le auto.