bmw

BMW: un nuovo turbodiesel per la M550d

 

 

 

 

 

 

 

 

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

Prime immagini e caratteristiche tecniche, BMW svela la nuova M550d xDrive annunciando anche che presto arriverà sul mercato: prima della fine dell’anno per quanto riguarda la versione Touring e luglio 2018 per la berlina. Come si capisce dalla M iniziale, parliamo della variante sportiva del modello recentemente rinnovato e giunto alla settima generazione, una versione che offre il massimo per quanto riguarda motore, performance e aerodinamica; sotto al cofano, infatti, arriva un nuovo turbodiesel da 3 litri a sei cilindri in linea sovralimentato da quattro turbocompressori a principio multi-stadio. Uno dei punti di forza della nuova BMW Serie 5 prende il nome di CLAR, ossia CLuster ARchitecture, che indica la piattaforma di ultima generazione costruita con acciai ad alta resistenza, alluminio e magnesio per contenere il peso della vettura; su di essa, colonna portante del progetto “35up”, si baseranno anche le prossime creature della casa tedesca. Ovviamente, la declinazione sportiva appena svelata viene impreziosita dal pacchetto M, che a livello estetico e soprattutto aerodinamico comprende la nuova presa d’aria anteriore maggiorata, motivi dinamici sul paraurti, cornici della mascherina in nero lucido, gusci degli specchi retrovisori in Cerium Grey e impianto di scarico “M Performance”. L’assetto è ribassato di 10 mm e sfrutta sospensioni sportive “M”, gli pneumatici sono da 245/40 R 19 all’anteriore e 275/35 R 19 al posteriore ed abbinati a cerchi da 19”, ma come optional sarà possibile avere cerchi da 20″ con pneumatici da 245/35 R 20 e 275/30 R 20. All’interno saranno proposti sedili sportivi in Alcantara e tessuto tecnico, diversi inserti in alluminio, pedaliera sportiva “M” e volante “M” con comandi del cambio e messaggio personalizzato “M Performance” che compare all’avviamento dell’auto. Il confort di guida può essere favorito dall’assetto adattivo “M Suspension Professional”, completo di dispositivo Dynamic Damper Control per la regolazione sportiva delle sospensioni che a sua volta gestisce la risposta degli ammortizzatori su ogni ruota, mentre avantreno e retrotreno sono supportati dalla stabilizzazione attiva Dynamic Drive. Presenti inoltre i più aggiornati sistemi di assistenza alla guida: Active Lane Change Warning, Lane Departure Warning, Cruise Control Adattivo con Speed Limit Assist intelligente e, come optional, il dispositivo di parcheggio da remoto Remote Parking. Infine, tornando al nuovo 3.0 sei cilindri in linea della nuova BMW M550d xDrive, parliamo di un’evoluzione del “vecchio ” propulsore che ora viene alimentato ad iniezione diretta ed adotta due coppie di turbocompressori a funzionamento sequenziale, con due nuove turbine che prendono il posto dell’unica presente in precedenza; in termini numerici, viene sviluppata una potenza di 400 CV e 760 Nm di coppia massima a 2.200 giri/min.

55681b28718b3b6f1d17becd7d9005c1

Vespa GTS Touring e SuperSport

 

di Maurizio Elviretti

 

 

Vespa GTS lancia le sue due nuove “special edition” Touring e SuperSport, con allestimenti di serie mai visti prima in termini di sicurezza. La Touring è stata creata per i più “viaggiatori”, visti i capienti portapacchi installati lateralmente oltre al bauletto posteriore ed al vano sottosella, ampliato rispetto alla versione base, contraddistinta da un logo dedicato posizionato sul controscudo oltre a una variante cromatica esclusiva, il marrone Crete Senesi, abbinato alla sella dallo stesso colore. La Serie Speciale SuperSport invece raccoglie l’eredità di modelli sportivi come la Vespa GS 150 del 1955, la Vespa 180 SS del 1965 fino alla T5 ”Pole Position” del 1985. L’appeal sportivo viene messo in risalto dato dalla verniciatura nero opaco e da alcuni particolari come la sella dalle inedite cuciture, caratterizzata dalla rifinitura a filo arancione. Come Vespa GTS e GTS Super, anche la Touring e la SuperSport guadagnano una nuova cravatta sullo scudo anteriore dal design più moderno, indicatori di direzioni anteriori e posteriori caratterizzati da nuovi trasparenti e da un inedito gruppo ottico posteriore finemente impreziosito da una cornice cromata. Di serie su tutti i nuovi modelli è presente la porta USB, posta all’interno del cassetto sotto il contachilometri, mentre gli indicatori di direzione anteriori sono stati installati a LED, che funzionano anche di giorno come luci di posizione.