6939

Volkswagen, la nuova Tiguan si fa in tre

 

di Filippo Gherardi

 

Dopo aver invaso il mercato con ben 600.000 unità prodotte dalla sua nascita (2007) fino ad oggi, calandosi a pieno titolo nei panni di protagonista assoluta di un segmento, quello dei SUV, in costante crescita tanto in Europa quanto nel resto del mondo, la Volkswagen Tiguan è pronta ad incrementare notorietà e numeri con il lancio della sua nuova versione previsto per il 2014. Si tratterà di un modello innovativo rispetto ai precedenti ma che, tuttavia, ripartirà anche da importanti punti fermi come, ad esempio, lo stesso design esterno utilizzato nell’ultima Golf e la medesima piattaforma modulare, MQB, presente già su altri modelli del gruppo tedesco. Inalterate anche le dimensioni, malgrado l’introduzione di un pianale nuovo che comporterà anche una notevole riduzione del peso. La novità assoluta è rappresentata invece dalle due varianti che affiancheranno quella classica, e nello specifico stiamo parlando di un modello coupé più compatto e sportivo, omologato per ospitare solo quattro passeggeri, ed uno più capiente e versatile. Inedita anche la gamma delle motorizzazioni, che dovrebbe presentare sia il nuovo benzina 1.4 TSI da 150 CV che il 2.0 litri diesel TDI da 190 CV, entrambi equipaggiati con la tecnologia “cylinder-on-demand” che permette di disattivare una parte dei cilindri se si desidera ridurre la potenza della vettura, così da ottimizzarne anche consumi ed emissioni. Accanto a loro non è da escludere una propulsione ibrida con l’abbinamento, già presente nei concept svelati negli anni scorsi, di un’unità diesel ad una elettrica.

volkswagen-golf-r-cabrio_04

Golf R Cabriolet, Volkswagen viaggia ad alta velocità

 

della Redazione

 

Partiamo col dire che la nuova Golf R Cabriolet sarà, a tutti gli effetti, la Golf Cabrio più potente e veloce mai vista in circolazione. Merito dei 265 Cv del suo motore 2.0 TSI ad iniezione diretta, ovviamente firmato Volkswagen, con trazione anteriore ed abbinato ad un cambio DSG di serie a sei marce. Ridotto in maniera cospicua anche il peso effettivo della vettura, che permette alla Golf R Cabriolet di sfoderare prestazioni davvero eccezionali: con un’accelerazione da 0 a 100 in appena in 5,5 secondi ed una velocità di punta, confermata rispetto ai modelli precedenti di Golf Cabrio, di 250 km/h. Di livello anche i dati relativi a consumi ed emissioni, con 8.2 l ogni 100 km e 190 g/km di CO2. Il grado di sportività, assoluto, della nuova Golf R Cabriolet si nota anche negli allestimenti che prevedono, tra gli altri, fari bi-xeno, cerchi da 18”, sedili anteriori sportivi ed interni in pelle, oltre a luci al Led, impianto audio con lettore CD e climatizzatore automatico. La Golf R Cabriolet rappresenta inoltre il primo modello della serie “R” di casa Volkswagen, lanciata ormai oltre un decennio fa, scoperta e dotata di una capote con apertura elettroidraulica azionabile in soli 9 secondi che garantisce, quando è chiusa, una perfetta insonorizzazione dell’abitacolo anche a velocità sostenuta. Sarà in vendita a partire dalla prossima primavera, e stando ai listini resi noti in Germania il prezzo dovrebbe partire da 43.325 euro.