SuzukiCelerio-634x396

Suzuki Celerio, arriva l’erede della Alto

 

di Maurizio Elviretti

 

Suzuki sostituisce il proprio cavallo di battaglia e si prepara ad avvicendare la Alto con la Celerio, una novità nel segmento A che la casa nipponica ha presentato in anteprima mondiale al Delhi Auto Expo che si sta svolgendo in questi giorni. La versione debuttante in India però è quella riservata ai mercati asiatici. La Suzuki Celerio destinata anche all’Italia verrà svelata solamente al prossimo Salone di Ginevra, in programma da 6 al 16 marzo 2014. Stando alle anticipazioni e alle promesse del costruttore la Celerio sarà caratterizzata da interni particolarmente spaziosi per una vettura di segmento A, avrà consumi contenuti e basse emissioni di CO2, “ai vertici della propria categoria”, dice Suzuki. Appuntamento quindi a Ginevra il 4 marzo alle ore 14.45 presso lo stand della casa nipponica.

teaserGinevra

SsangYong: due novità in vista di Ginevra

 

della Redazione

 

L’ottantatreesima edizione del Salone Internazionale di Ginevra si avvicina, e non mancano le prime indiscrezioni circa le vetture che vedremo esposte nei singoli padiglioni. Focalizzando l’attenzione in casa SsangYong, si aprirà il sipario sul nuovo SIV-1, un prototipo di veicolo multiuso che sposa perfettamente le linee decise e dinamiche del design esterno promosse e sviluppate dalla casa coreana. All’interno, sedili anatomici indipendenti e un sistema mobile di infotainment e comunicazione. Non solo SIV-1, in occasione del Salone Internazionale di Ginevra SsangYong presenterà anche la nuova Rodius, un perfetto connubio tra la praticità tipica dei monovolume, il design accattivante e dinamico di un SUV e il comfort di una berlina. Profondamente rinnovata rispetto alla versione precedente, la nuova Rodius monta equipaggiamenti di serie che ne esaltano la sicurezza oltre che un’indiscussa praticità. Due differenti colorazioni per gli interni (Tiffany Grey e Sepia Beige), è disponibile anche con una motorizzazione diesel da 2.0 litri, sarà disponibile in Europa entro il primo semestre 2013.