013369_big

Due nuovi motori per la Fiat 500

 

Fiat amplia la sua gamma motori per quel che riguarda la 500, introducendo sul mercato due nuovi propulsori. Si comincia con il nuovo Twinair da 105 CV e 145 Nm di coppia, con cambio manuale a sei marce e sistema Start&Stop. I prezzi a listino oscillano tra i 16.181 e i 21.525 euro, mentre i consumi medi dichiarati sono di 4,2 l ogni 100 km e di 99 g/km di CO2, merito anche della modalità Eco. Altra novità riguarda anche il motore 1.6 Multijet II da 120 CV e 320 Nm, applicabile su 500L, 500L Trekking e 500L Living, i tutti i casi con cambio manuale a sei marce Start&Stop di serie. Anche in questo caso i prezzi oscillano: si va dai 21.525 euro della 500L ai 23.844 euro della Trekking, mentre per la 500L Living andiamo dai 22.281 ai 23,894 euro. I consumi dichiarati si stanziano tra i 4 e i 4,2 litri ogni 100km, mentre la manutenzione propone intervalli fino a 2 anni o 35.000 km.

2014 Fiat 500L Trekking

500L Trekking, “Funny-Drive”

 

di Germana Condò

 

Arriva Fiat 500 L Trekking, la versione off-road della monovolume compatta che, dal momento della sua commercializzazione ad oggi, ha avuto un forte impatto sulle immatricolazioni della casa torinese. Si propone con un look accattivante, coloratissima dentro e fuori, ancora più divertente da guidare. Le caratteristiche che la distinguono dalla sorella da città sono i grandi paraurti, che le conferiscono un aspetto più robusto e dinamico, l’assetto rialzato e la Traction +, una trazione che consente di affrontare anche i terreni più sconnessi e difficili. Il dispositivo, che va oltre il semplice controllo della stabilità, pur non potendo essere definito un vero 4×4 è controllato da una centralina elettronica, può essere attivato tramite un bottone posto sulla plancia ed il suo funzionamento è attivabile fino ad una velocità di 30 km/h. Inoltre, i pneumatici M+S’Snowflake’, sui quali spiccano i cerchi in lega da 17” (di serie) di colore diamantato lucido o finitura opaca, a scelta, garantiscono una maggior aderenza in tutte le situazioni. Lo stile ricercato si ritrova sia nei dettagli esterni, come gli inserti su paraurti e minigonne, coordinati alle maniglie degli sportelli, sia sulla tappezzeria all’interno. Qui la scelta accontenta i gusti più diversi, con due combinazioni ben studiate. Grigio magnesio con inserti cuoio più sportivo oppure nero con inserti bianchi, più elegante. Le motorizzazioni disponibili sono due benzina, di cui un 1.4 16V da 95 CV e un 0.9 Twiair Turbo da 105 CV, e due turbodiesel di cui un 1.3 Multijet da 85 CV e  un 1.6 Multijet II da 105 CV. Nella dotazione di serie compaiono alcuni contenuti interessanti come il climatizzatore automatico, gli alzacristalli posteriori elettrici, i fari automatici e il sensore di pioggia, oltre alla radio CD/MP3 UconnectTouchscreen.