Ferrari

Ferrari F60 America

 

di Edoardo D’Angeli

 

La Ferrari fa 60 anni in Nord America e decide di regalare a tutti gli appasionati del Cavallino Rampante un nuovo modello prodotto solamente in 10 esemplari. La nuova piccola di casa, si chiama F60 America con motore V12 da 6.3 litri, 740 CV e guida “a cielo aperto”, le grandi passioni per i fans americani. Il potente motore loda il carattere sportivo della vettura. L’ultima Ferrari dell’era Montezemolo ha un valore di 2.5 milioni di euro per un totale, moltiplicato per i dieci esemplari, di 25 milioni. Questo lussuosissimo modello è stato presentato a Beverly Hills, dove non poteva mancare anche lo stesso Montezemolo così come John Elkan (presidente FCA) e Sergio Marchionne (amministratore delegato FCA e presidente Ferrari). Il colore della carrozzeria ricorda la livrea del North America Racing Team, blu con la striscia bianca in mezzo al cofano. Sui parafanghi è stampato il logo commemorativo Ferrari con Cavvalino e richiamo al 60° anniversario. Sulla fiancata affiora l’innovativo disegno diapason, sul davanti della F60 si può cogliere la classifica monobocca Ferrari con calandra cromata e prese d’aria dei freni integrate. I due rollbar scendono fino al posteriore del auto, creando un movimento fluido ed ordinato. Può essere chiusa da una capote in tessuto. I due sedili sono stati creati utilizzando due colori differenti tra loro, al lato conducente si può vedere questo imponente rosso, mentre per il lato passeggero viene utilizzato lo storico nero che fa rivivere le autentiche Ferrari da competizioni. Interni sfarzosi, oltre ad una stilizzazione della bandiera americana che è stata riportata nel sedili racing. Le prestazioni di questa piccola ma pontente Ferrari sono da 0-100 km/h in 3’’netti e la velocità massima può arrivare a toccare i 340 km/h.