Audi S6

Audi A6

 

di Edoardo D’Angeli

 

Aveva debuttato al Salone di Parigi lo scorso ottobre, e già da questo autunno si poteva acquistare. Stiamo parlando della nuova Audi A6. La casa tedesca ha rimodernato il modello, presentando un nuovo look e due nuove versioni per questo restyling. Ma analizziamo le modifiche: una nuova calandra anteriore, gruppi ottici, prese d’aria per i paraurti, mentre per la coda della macchina cambiano i terminali e lo scarico. Audi inoltre fornirà proiettori a led o a matrix led che garantiranno la massima profondità di visione. Per quanto riguarda l’interno l’auto avrà a disposizione il nuovo sistema di infotainment MMi Plus con schermo touch da 8 pollici con connessione internet LTE. Sedili anteriori con funzione di aerazione e messaggio, portellone posteriore ad apertura automatica e tendina elettrica del copri-vano bagagli. Inoltre il bagagliaio avrà una capienza di 685 litri, ma può arrivare fino a 1.680 litri con l’abbassamento della seconda fila di sedili. Sistema di sicurezza nettamente migliore rispetto alla vecchia versione, con l’Audi Side Assist che tramite sensori radar posteriori monitora i cambi di corsia, anche involontari. In più, il night vision per la visione notturna, ma anche head up display che serve a monitorare dati come la quota, la velocità e il beccheggio, sarà presente anche l’adaptive cruise control, con funzione stop&go. Su una vettura di questo calibro non potevano mancare dei motori da urlo, una gamma molto ampia che si comporrà con un tre turbo benzina da 190 a 333 CV, cinque turbodiesel con potenze da 150 a 326 CV. Saranno tutti motori euro sei, tanto che l’Audi ha affermato che ci sarà il 22% di risparmio di carburante rispetto i modelli precedenti. Ma ora analizziamo i consumi: il motore 1.8 TFSI ultra con 190 CV(il più piccolo della gamma) in sintonia con il cambio S tronic consuma in media 5,7 litri per 100km. A gasolio il 2.0 TDI ultra da 150 CV arriva ai 4.2 litri per 100km. I prezzi di questi nuovi gioielli tedeschi si aggirano intorno ai 44.000 euro e arrivano fino ai 66.900 euro per la versione berlina, mentre per l’avant a parità di versione c’è un rincaro di 2.400 euro.

a614

La gamma A6 si rinnova per Parigi

 

di Leonardo Frenquelli

 

Tempo di aggiornamenti in casa Audi. E quale occasione migliore se non il prossimo Salone di Parigi, per mostrare il lavoro effettuato sull’intera gamma delle A6. Il modello che la casa stessa considera il vero emblema dello sviluppo tecnico, sta per subire un importante rinnovo sotto più punti di vista, a partire dai motori. La gamma dei propulsori è stata sensibilmente ampliata ed ora arriva a contare ben otto motorizzazioni differenti, con cinque TDi che vanno dai 150 ai 326 cavalli e tre TFSi, con una potenza che varia dai 150 ai 333 cavalli del top di gamma. In occasione dei venticinque anni della tecnologia TDi, Audi ha dato vita al nuovissimo “Competition”: un potente 3.0 Clean Diesel biturbo che vanta ben 326 cavalli e la possibilità di un sensibile overboost che porta il veicolo a guadagnare venti cavalli per qualche secondo. Per questo motore particolare sarà montato un cambio Tiptronic a otto rapporti. Per l’intera famiglia A6, sono stati ridotte le emissioni di CO2 con un risparmio medio del 22%, garantendo così l’omologazione Euro 6 ad ogni propulsore. Per quanto riguarda il design, è stata aggiornata la linea della calandra, potenziati i gruppi ottici e modificati anche i terminali di scarico e le prese d’aria. Elemento fondamentale del risparmio Audi, sia per l’impatto ambientale che per la potenza stessa dei veicoli, è indubbiamente l’aumento della presenza dell’alluminio nella scocca e nella carrozzeria, atto a ridurre sensibilmente il peso di tutta la struttura. Tanto lavoro è stato fatto anche per il sistema di infotainment, aggiornato a livelli di prima qualità con il comando radio MMI e la possibilità di aggiungere il navigatore MMI Plus e la connessione internet TLE, grazie al sistema Audi Connect. Di serie anche l’impianto di climatizzazione automatico, così come gli elementi che curano l’assistenza alla guida: dall’ Adaptive Cruise Control al Night Vision Assist, passando per il classico Stop&Go. Tanta tecnologia, qualità ed innovazione, la nuova famiglia di A6 è pronta ad essere presentata per poi essere disponibile sul mercato dal prossimo autunno.