hyundai-tucson-2015_20

Hyundai Tucson: ecco chi è l’erede della ix35

 

di Delfina Maria D’Ambrosio

 

Erede della ix35, così come la sua antenata è destinata a riscuotere grande successo: stiamo parlando della Hyundai Tucson il nuovo Suv della casa coreana. Il nome è un tuffo nel passato, è infatti appartenuto al SUV che a sua volta aveva preceduto la ix35, ma si tratta davvero dell’unico aspetto legato al passato in una vettura fortemente moderna. Nel design degli esterni è impossibile non notare l’anima sportiva delle curve sottolineata specialmente dalla calandra esagonale. Cambiano anche le dimensioni, la Hyundai Tucson 2015 è infatti 6 cm più lunga e 3 cm più larga dell’ix35, mentre l’altezza è stata ridotta di 3 centimetri. Sotto al cofano ci sono cinque motorizzazioni, due benzina  (1.6 GDI, 1.6 Turbo GDI) e tre diesel (1.7 CRDi e 2.0 CRDi da 115 Cv e 180 Cv). L’automobile è disponibile in tre allestimenti:  “Classic”, “Confort”, “Xpossible”. Il primo allestimento comprende sei airbag, ESP e controllo trazione con regolatore di velocità per salite e discese, il sensore di pressione pneumatici, luci Led, bluetooth, climatizzatore. Il Confort vanta inoltre cerchi in lega da 17 pollici, fendinebbia, Cruise Control, specchietti elettrici, sensori di parcheggio. Infine, con ‘Xpossible’ si ottengono anche sensori di parcheggio anteriori, sensori di cambio di corsia, navigatore satellitare touch screen, sistema di apertura e accensione motore keyless.  In concessionaria è possibile acquistare la Hyundai Tucson 2015 a partire da 21.450 euro fino ad arrivare a 34.950 euro nella top di gamma. Con permuta e rottamazione è possibile ottenere uno sconto di 2000 euro, ottima anche la garanzia che ha validità di 5 anni a chilometraggio illimitato.

images

Hyundai manda indietro le lancette e torna al nome Tucson

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

Al prossimo Salone di Ginevra, Hyundai decide di fare un salto indietro nel tempo e presenta la nuova Hyundai Tucson, che prenderà il posto dell’attuale ix35. La prima Tucson creata e prodotta dal 2004 al 2009, rappresentò un esordio nel mondo dei suv medio-piccoli per la Hyundai, mentre la ix35 che ne prese il posto nacque nel 2010, anche se in realtà fuori dall’Europa mantenne il nome Tucson. Ora si torna al nome e alle forme originali, ovviamente rinnovate, il progetto è completamente europeo ed è stato sviluppato nel centro Hyndai di Russelheim sotto la direzione di Peter Schreyer, responsabile del design per l’azienda, e la presentazione ci sarà il primo giorno del Salone di Ginevra, quindi il prossimo 3 marzo. Svelare maggiori dettagli risulta difficile, anzi impossibile, perché fino ad ora è stata mostrata solo una bozza della nuova Tucson dalla quale trapelano delle linee nette e ben proporzionate per dare solidità al veicolo, la classica mascherina delle Hyundai di ultima generazione e dei fari molto più aggressivi della vecchia ix35.