Toyota-FT-1-Concept-Supra-3-450x337

Toyota con BMW per creare la nuova Supra ibrida

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

In collaborazione con Bmw, la Toyota sta lavorando per far nascere la nuova Supra, ispirandosi al concept FT-1, ed utilizzando la stessa piattaforma della futura BMW Serie Z. La nuova Supra dovrebbe essere un auto ibrida, che monta un motore BMW 4 cilindri turbo a iniezione diretta unito a un propulsore ibrido plug-in che sarà capace di generare una potenza massima di 350 cavalli, frutto della nuova tecnologia Toyota “super conductor hybrid”. Inizialmente si era deciso di utilizzare per entrambe le vetture il sistema di trasmissione integrale della Supra, ma in seguito le strade si sono divise e delle due solamente la Toyota sarà un veicolo ibrido, mentre BMW ha scelto di utilizzare i soliti motori quattro e sei cilindri e la trazione posteriore. Il contributo maggiore da parte di BMW riguarda i materiali: acciai, pannellature in fibra di carbonio per la carrozzeria e leghe leggere, gli stessi utilizzati dai tedeschi per le proprie i-Car elettriche, saranno utilizzati per rendere più leggero il veicolo. La nuova Supra è ancora in laboratorio, indicativamente nel 2016 dovremmo assistere alla sua prima uscita , ma già sappiamo che la sua architettura meccanica prevede un sistema propulsivo ibrido con un motore elettrico sull’anteriore ed uno sul posteriore, i quali fungono anche da generatori capaci di produrre energia durante le frenate attraverso un super-condensatore.

BMW-Toyota piattaforma comune per un'auto sportiva

BMW-Toyota, accordo vincente

 

di Germana Condò

 

Dall’alleanza siglata nel 2012 tra Toyota e BMW che prevedeva sostanzialmente l’impegno nella realizzazione di una piattaforma comune sulla quale ognuna delle due case automobilistiche avrebbe realizzato le proprie auto sportive, potrebbe nascere un nuovo prodotto, sembrerebbe nel 2017. A renderlo noto in via non ufficiale sarebbe stato un anonimo dirigente della casa giapponese dell’Europa Centrale, così come riportato da Auto Zeitung, secondo il quale la linea scelta da Toyota per la produzione di questa novità sarebbe quella di non realizzare una supercar accessibile solo a pochi ma una vettura compatta, innovativa e sportiva, nata per vendere in grandi numeri e divertire. Nulla è concesso sapere più di questo, soprattutto da parte di BMW che mantiene ancor di più il riserbo, ma se le indiscrezioni si riveleranno veritiere, i nuovi modelli realizzati dovrebbero avere la stessa architettura, prevedendo anche una versione roadster con capote e linee ispirate verosimilmente alla nuova FT-1 concept presentata da Toyota al Salone di Detroit. Le dimensioni della vettura destinata alla produzione in serie dovrebbero avere una lunghezza ridotta di venti centimetri circa rispetto a quella del prototipo. Via libera ai materiali leggeri, come l’alluminio per i cerchi in lega e soprattutto la fibra di carbonio per garantire la massima agilità, quindi niente motorizzazioni diesel o ibride, non in linea con l’indole della nuova sportiva. Il motore, anteriore con trazione posteriore, potrebbe essere un 3.0 litri twin-turbo sei cilindri sovralimentato da 400 CV, prodotto da BMW e montato sulla nuova M3, oppure quello della M135i da 320 CV. Si a dettagli e rifiniture utili a conferire un’immagine grintosa, come l’utilizzo della pelle e l’applicazione di cuciture a vista, magari di color rosso. Dallo sviluppo di questa nuova piattaforma potrebbe rinascere, dopo anni di assenza dal listino Toyota, anche una nuova generazione di Supra, uscita definitivamente di produzione dal 2002. Un progetto sul quale il marchio giapponese aveva già lavorato, presentando nel 2007 un concept, poi lasciato nel dimenticatoio.