di Flavio Grisoli
Con l’avvento degli smartphone la vita di tutti noi è sicuramente cambiata. In meglio, ovviamente. E anche il mercato dell’auto si è dovuto adeguare all’ingresso sul mercato di questo nuovo strumento, di cui ormai nessuno può più fare a meno. Così, con il passare degli anni e con il miglioramento delle tecnologie, sulle nostre automobili sono nate decine di soluzioni per avere le funzionalità degli smartphone anche durante i viaggi in macchina. I più utili, se vogliamo, anche in termini di sicurezza, sono i sistemi bluetooth in grado di gestire le telefonate. Seecode, leader del mercato nello sviluppo di soluzioni vivavoce per le automobili, ha introdotto sul mercato due sistemi innovativi: Vossor Phonebook e Seecode Wheel V2. Il primo, grazie a quattro fascette da applicare sullo specchietto retrovisore centrale, permette di trasformarlo in un sistema vivavoce. Il “pairing” (l’accoppiamento) con lo smartphone è semplice e intuitivo e anche l’utilizzo è semplicissimo: sfiorando un tasto sul frontale è possibile utilizzare il microfono e gli altoparlanti integrati per conversare in tutta sicurezza. Inoltre, la capiente memoria interna di bordo di questo sistema consente di trasportare via bluetooth fino a 600 numeri di telefono dalla rubrica del telefono. Il secondo sistema, Seecode Wheel V2 (diretto discendente di quello appena descritto) si applica sulla parte superiore o inferiore della corona del volante. In questo modo, a differenza del modello applicabile sullo specchietto retrovisore, è possibile gestire le telefonate senza mai staccare le mani dal volante, a tutto vantaggio della sicurezza. Wheel V2, che supporta sia la funzione vivavoce che l’auricolare, dispone di un display LCD retroilluminato su cui vengono visualizzati il livello di campo del cellulare e i numeri telefonici (anche su questo modello la memoria del sistema registra fino a 600 numeri). Questa soluzione è stata messa a dura prova anche per quanto riguarda la resistenza agli impatti (per evitare che si sganci in caso di urto): infatti è certificata TÜV. Entrambi i sistemi sono già sul mercato al prezzo di 149 Euro e sono compatibili con qualsiasi telefono cellulare dotato di tecnologia bluetooth.