419464_5544_big_2013-bmw-serie-4-cabrio-301[1]

Ecco la nuova BMW Serie 4 Cabrio

 

di Germana Condò

 

Dopo il debutto al Salone di Los Angeles 2013 la nuova BMW Serie 4 Cabrio inaugura la nuova era delle cabriolet di casa BMW, rappresentando un nuovo modello di stile, eleganza e comfort, senza rinunciare al divertimento anche nella guida a cielo aperto. Se rapportata alla Serie 3 Cabrio, la Serie 4 appare evidentemente più imponente, più grande nelle dimensioni esterne con una lunghezza di 4,64 metri, una larghezza di 1,82 metri e l’altezza di 1,37 metri, aumenta anche il passo che arriva a 2,81 metri. Con l’hard top chiuso appare quasi identica al coupé, di cui riprende le linee aggressive del frontale e della fiancata e le proporzioni armoniose ed eleganti, con i tipici stilemi del design BMW quali il doppio rene, i proiettori circolari sdoppiati e le grosse prese d’aria della grembiulatura anteriore. Gli ingegneri BMW hanno svolto un grande lavoro per ottimizzare l’aerodinamica, effetto ottenuto anche grazie alla presenza dietro i passaruota anteriori degli Air Breather i quali insieme alle Air Curtain servono a ridurre i vortici d’aria che si formano tra le ruote anteriori. Anche l’abitacolo si ingrandisce per un comfort maggiore dei passeggeri. La posizione di guida più bassa assicura più spazio al conducente, dove sorprendono i lussuosi sedili sportivi dal telaio rinforzato e con la cintura di sicurezza incorporata. Nella parte posteriore aumenta lo spazio per le gambe dei passeggeri. Il suo tetto metallico tripartito, studiato per assicurare una perfetta insonorizzazione, è interamente rivestito e dotato di un’illuminazione interna che conferisce un’atmosfera tipica da coupé sportiva premium. L’innovativo sistema di climatizzazione regola la temperatura nell’abitacolo anche con la capote abbassata ,mentre un flusso di aria calda è orientato sul collo dei passeggeri per consentire loro di gustare una passeggiata a cielo aperto anche in inverno. Gli allestimenti previsti sono quattro, con possibilità di integrare gli accessori di serie con vari pacchetti opzionali. Le propulsioni al momento disponibili sono un 2.0 litri da 245 CV per la 428i Cabrio, il 3.0 litri per la 435i Cabrio e un diesel quattro cilindri da 184 CV per la 420i Cabrio. I motori sono dotati di Start&Stop che consente di ridurre i consumi del 20% selezionando la modalità di guida Eco Pro.

BMW-Serie-4-Cabrio

Finalmente BMW Serie 4 Cabrio

 

di Germana Condò

 

Alla scoperta di BMW Serie 4 Cabriolet, finalmente svelata dalla casa produttrice, prima dell’atteso debutto al Salone di Los Angeles 2013. Con l’hard top chiuso appare del tutto simile alla versione coupé, ma tecnicamente se ne differenzia per la rigidità maggiore del telaio, del 40% in più per garantire una maggiore sicurezza, caratterizzata da una equa ripartizione dei pesi tra gli assi per favorirne la guidabilità. Lunga 4,64 metri, larga 1,82, alta 1,37 e con un passo di 2,81 metri, la nuova cabriolet si presenta con le sue dimensioni imponenti e le linee aggressive del frontale e della fiancata, più ampia della Serie 3 e con un abitacolo pensato per offrire il massimo comfort di viaggio ai passeggeri. Sorprendono i sedili anteriori, enormi e lussuosi, con telaio rinforzato e cintura di sicurezza incorporata, ma l’abitacolo offre anche uno spazio considerevole per i passeggeri dei sedili posteriori e una capacità di bagagliaio che a tetto chiuso arriva a 370 litri, 20 in più rispetto alla versione precedente, che inevitabilmente, in configurazione aperta, si riduce a 220 litri. Dotata di un particolare sistema di climatizzazione, capace di regolare automaticamente la temperatura anche a cielo aperto e con un flusso di aria calda che va diretto al collo dei passeggeri per prevenire dolori e colpi di freddo, rendendo così piacevole la gita a capote abbassata anche in pieno inverno. Al lancio le propulsioni disponibili saranno un 2.0 litri da 245 CV per la 428i Cabrio, un sei cilindri 3.0 litri per la 435i Cabrio, oltre ad un diesel quattro cilindri da 184 CV che equipaggerà la 420i Cabrio. Inizialmente uscirà una sola versione con trazione posteriore e trasmissioni a sei rapporti o automatiche otto rapporti. BMW Serie 4 prevede quattro differenti allestimenti e vari pacchetti opzionali. Il sistema EfficientDynamics, attraverso il recupero dell’energia di frenata, l’utilizzo dello Start&Stop e gestendo automaticamente l’apertura delle prese d’aria, in modalità Eco Pro garantisce una riduzione dei consumi di circa il 20%.

 

® Riproduzione Riservata