golf

Volkswagen Golf: arriva il restyling per la settima generazione

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

Poco più di un mese e si apriranno le porte del Salone di Ginevra 2016 ed è proprio per quell’occasione che la Volkswagen Golf indosserà le nuove vesti della settima generazione. Ancora sono indiscrezioni in realtà, ma sembra che la casa tedesca abbia scelto la kermesse svizzera per presentare ufficialmente il restyling di una delle sue vetture di punta, la Golf, ricca di dotazioni inedite come i proiettori Full Led visti sulla sorella elettrica e-Golf. Simile a quest’ultima dovrebbe essere anche il sistema di infotainment della nuova Golf 7, accoppiato ad un display da 9” con comandi vocali, mentre saranno nuovi i materiali per gli interni e gli accostamenti cromatici, oltre alla strumentazione digitale con head-up display previsto come optional. Ovviamente per la nuova generazione non poteva mancare una versione ad alte prestazioni, la Golf R, spinta da un motore 5 cilindri turbo da 2.5 litri capace di generare una potenza di 420 cavalli sulla trazione integrale 4Motion. Per avvicinarsi all’ambiente, invece, prevista anche una Golf GTE ecosostenibile con schema ibrido Plug-in, al cui motore termico si unirà una componente elettrica generando così una potenza totale di 218 cavalli e 400 Nm di coppia massima.

Nuova-Volkswagen-Golf-7-2013-8

Golf suona la settima

 

di Filippo Gherardi

 

Nessuna sorpresa, lunedì 4 Marzo, sotto i  quindicimila metri quadrati di pannelli solari del tetto del PalExpo di Ginevra per l’elezione dell’ “Auto dell’anno 2013”. Vince, anzi, stravince la Volkswagen Golf 7, con la giuria di esperti composta da cinquantanove giornalisti, provenienti da ventitre paesi europei diversi, del settore automobilistico che ha destinato la bellezza di 414 punti complessivi all’ammiraglia di casa Volkswagen. Un successo annunciato e che, forse, ha contribuito a rendere anche irrintracciabili i vertici della casa tedesca tra gli stand allestiti ad hoc durante la due giorni dedicata alla stampa. Alle spalle della Golf 7, secondo posto ex-aequo per la Toyota GT86 e la Subaru BRZ, con 202 punti ciascuno. Un risultato più che positivo e che conferma, una volta di più, la stima e l’affetto in forte e continua crescita del vecchio continente per i prodotti realizzati nel mondo asiatico. Terzo gradino del podio, un po’ a sorpresa, per la Volvo V40 con 189 punti. La vettura svedese si lascia alle spalle, costringendole ad un posto di ripiego fuori dal podio, auto del calibro, seguendo l’ordine di posizione di finale, della Ford B-Max, della Mercedes Classe A, della Renault Clio, della Peugeot 208 e della Hyundai i30. Migliorarsi non è mai semplice, ma sembra che in casa Volkswagen, per quel che riguarda la gamma Golf, abbiano un’inclinazione naturale a riuscirci e, per giunta, con ottimi risultati. La nuova Golf 7, infatti, presenta migliorie importanti già a partire dalle componenti interne, con l’introduzione dei motori common rail e di alcuni nuovi dispositivi elettronici volti a migliorarne sicurezza ed assetto. Novità importanti riguardano anche il design, con la coda posteriore che registra il debutto dei nuovi gruppi ottici rettangolari disponibili anche al LED e le superfici interne cromate in alluminio, oltre ad un volante pieno zeppo di comandi a distanza. Con quest’affermazione, la  Volkswagen Golf 7 succede nell’albo d’oro dei vincitori alla Opel Ampera, eletta miglior auto dell’anno nel 2012.