nissan

AVIS crea la più grande flotta di veicoli elettrici in Europa

 

Nissan e AVIS Danimarca hanno siglato un nuovo accordo che porterà alla creazione della più ampia flotta di veicoli 100% elettrici Nissan esistente in Europa, grazie alla fornitura di 401 furgoni Nissan e-NV200 e di 60 unità supplementari dell’auto 100% elettrica Nissan LEAF. Nel 2014 AVIS aveva già ordinato 400 LEAF e, dato il successo riscosso dal programma di leasing, ha deciso di aggiungere quest’anno anche l’e-NV200, sia nella variante commerciale che per il trasporto passeggeri. Inoltre, a fronte della continua richiesta del mercato danese, la società di autonoleggio ha richiesto altre 60 Nissan LEAF, portando così il totale della flotta elettrica a 861 mezzi. Kasper Gjedsted, Managing Director di AVIS Danimarca, ha commentato: “Nissan LEAF è stata accolta più che positivamente sul territorio nazionale: tutte le unità che abbiamo acquistato da Nissan sono state noleggiate in un batter d’occhio, perciò ci è sembrato opportuno ampliare ulteriormente il parco auto. Inoltre, sull’onda di questo successo intendiamo rivolgerci a nuove fasce di clienti inserendo nell’offerta anche e-NV200”. Il Direttore della divisione Veicoli Elettrici di Nissan Europe, Jean-Pierre Diernaz, ritiene che questo accordo sia una chiara dimostrazione della fiducia che le aziende ripongono nei veicoli 100% elettrici Nissan: “Siamo entusiasti di proseguire la collaborazione con AVIS per potenziare il servizio di leasing in Danimarca. Gli ordini di colossi come AVIS in Danimarca o DHL in Italia stanno aiutando la clientela a capire come la nostra combinazione unica tra comfort di guida, costi d’esercizio contenuti ed emissioni zero rappresenti una scelta decisamente intelligente.”

2016-nissan-maxima-front-three-quarter-04

Nissan Maxima: la sportiva quattro porte si presenta a New York

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

Al Salone di New York che si sta tenendo in questi giorni è presente anche Nissan con la sua nuova Maxima, una sportiva quattro porte con uno stile originale che ricorda quello della Sport Sedan Concept del 2014. Nonostante voglia differenziarsi dai modelli Nissan del passato, la Maxima è caratterizzata da svariati elementi ripresi dagli altri veicoli della casa, come la mascherina e il taglio dei gruppi ottici, o il montante posteriore; la nuova piattaforma su cui si basa ha ridotto il peso di 37 kg e aumentato la rigidità torsionale del 25%, è proprio questo che la rende innovativa rispetto alle altre Nissan. La stessa “esclusività” è presente negli interni, pensati praticamente da zero e costruiti con materiali particolari impreziositi da finiture di qualità; entrando nell’abitacolo troviamo al centro della plancia uno schermo da otto pollici attraverso il quale è possibile utilizzare il sistema di infotainment NissanConnectSM, mentre con un altro display da sette pollici si possono gestire tutte le funzioni dell’Advanced Drive Assist:  Rear Cross Traffic Alert, Driver Attention Alert, Cruise Control Attivo, Predictive Forward Collision Warning con Forward Emergency Braking. Per il mercato americano, la nuova Nissan Maxima avrà un solo motore, il V6 a benzina di 3.5 litri da 300 cavalli, che sarà unito al cambio automatico Xtronic CVT, e sarà acquistabile ad un prezzo di partenza di 32.410 dollari.

 

nissan-leaf-e-la-prima-auto-fluorescente-a-percorrere-unautostrada-luminescente-images-131083_1_5-520x352

Nissan Leaf è la prima auto fluorescente a percorrere un’autostrada luminescente

 

A riprova del proprio approccio pionieristico, Nissan ha contribuito al collaudo della prima autostrada luminescente al mondo (a Oss, Olanda), mettendo a disposizione la sua esclusiva LEAF fosforescente a emissioni zero. Nissan ha recentemente applicato una vernice fluorescente sulla sua LEAF, la vettura elettrica più venduta al mondo, con l’obiettivo di dimostrare il crescente contributo del veicolo elettrico alla  conversione all’energia solare per riutilizzo in vari ambiti, incluso quello di rendere visibili i veicoli durante la guida notturna. Oggi, la 100% elettrica LEAF taglia un nuovo traguardo : è la prima vettura dotata di vernice fluorescente a percorrere la “Smart Highway”, il tratto di autostrada olandese che prefigura le strade del futuro. Sembra, in effetti, esistere un’affinità elettiva tra Nissan e il Paese che inaugura la prima – e ad oggi unica – autostrada luminescente al mondo: nel 2014, le vendite di veicoli elettrici Nissan nei Paesi Bassi sono, infatti, aumentate del 313%. L’innovativo progetto Smart Highway è stato concepito dal designer Daan Roosegaarde per aiutare i conducenti ad orientarsi nel buio, risparmiando l’energia normalmente utilizzata per l’illuminazione stradale. Le speciali strisce luminescenti sono state applicate lungo un tratto di 600 metri dell’autostrada N329, un’importante arteria che attraversa la città di Oss. Durante il giorno, le strisce assorbono la luce, per poi illuminarsi di notte per un massimo di otto ore. Qui il paesaggio assume una nuova valenza: offrendosi come fonte di luce e informazioni, contribuisce a migliorare la visibilità e incrementare la sicurezza. “Le strisce luminescenti della Smart Highway sostituiscono l’illuminazione stradale, riducendo i consumi di energia elettrica. È un privilegio per me poter disporre della LEAF fluorescente, perché rispecchia gli obiettivi che vogliamo raggiungere con la nostra Smart Highway” ha dichiarato Daan Roosegaarde. Nelle ore diurne, il rivestimento della LEAF assorbe i raggi UV e altre radiazioni, per poi illuminarsi al calar del sole per un periodo compreso tra le otto e le dieci ore. Diversamente dalle vernici luminose e dalle pellicole per il car wrapping già disponibili sul mercato, la soluzione a ultravioletti creata ad hoc per LEAF si basa su una formula segreta assolutamente esclusiva, che prevede l’utilizzo di un metallo delle terre rare resistente e inodore, noto come alluminato di stronzio. In Olanda, questo è un anno eccezionale per la gamma di veicoli elettrici Nissan, segnato dall’impressionante aumento delle vendite. Tra i successi degni di nota spiccano anche i contratti per la fornitura di flotte: la città di Amsterdam e la società di trasporto pubblico Connexxion hanno scelto il modello e-NV200, acquistandone rispettivamente 200 e 100 unità. Nel 2014, Nissan ha venduto in tutta l’Olanda 1.619 veicoli della gamma EV (LEAF, e-NV200, e-NV200 Evalia), arrivando a detenere una quota di mercato nel segmento dei van elettrici pari al 95,3%. Dal 17 al 26 aprile, Nissan sarà presente al Motor Show di Amsterdam: presso lo stand della casa automobilistica sarà possibile ammirare proprio LEAF, il veicolo 100% elettrico a emissioni zero.

2015-nissan-gt-r-track-edition-by-nismo-japanese-spec_100491660_l

Nissan celebra i 45 anni della sua GT-R con un modello speciale

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

La GT-R della Nissan sta per compiere il suo quarantacinquesimo anno, e per festeggiare la casa giapponese sta per lanciare le speciali “45th anniversary” e “GT-R Track Edition”, quest’ultima ideata direttamente da Nismo. Accanto alle due vetture appena nominate ci sarà il Model Year 2015, modificato per fornire maggiore confort di guida e prestazioni invidiabili; ad esempio la taratura delle molle degli ammortizzatori e le impostazioni della centralina sono state riviste per dare all’auto più stabilità in curva, e allo stesso tempo per ridurre le correzioni dell’angolo di sterzo su terreni dissestati, cosa che rende più sicuro il pilota in situazioni di guida scomode; ulteriore aiuto è fornito dai materiali e dalla nuova struttura interna degli pneumatici. La frenata è meno brusca e più facilmente controllabile grazie alle pastiglie dei freni e alle modifiche apportate agli spessori che dividono i pistoni delle pinze, mentre il sistema Steering Dynamic Damper, il lavoro del transaxale e dell’albero di trasmissione permettono di avere delle vibrazioni ridotte sia quando il motore è al minimo sia quando si tocca l’acceleratore. L’isolamento acustico è poi garantito dai cuscinetti interni all’alloggiamento del volano e dal nuovo materiale utilizzato per la moquette del bagagliaio. La GT-R 45th Anniversary sarà improntata sulla versione Premium Edition, ne saranno creati solamente 100 esemplari che avranno cerchi in lega in alluminio forgiato da 20 pollici con un nuovo disegno per le razze, e per gli interni in pelle verranno fornite tre soluzioni, con il nero come base e il rosso e l’avorio come scelte. Oltre alla Premium Edition saranno disponibili altre due versioni, ossia la Black Edition e la Track Edition, quella appunto creata da Nismo con i cerchi Rays in lega di alluminio forgiata e pneumatici Dunlop SP Sport Maxx GT 600 DSST.

Nissan Kicks Concept feito pelos designers da marca para homenag

Kicks Concept: nasce una variante dedicata al Carnevale

 

di Maurizio Elviretti

 

Il Carnevale del 2014 ha ufficialmente aperto la collaborazione tra Nissan e la scuola di samba Salgueiro: da allora le due organizzazioni si scambiano idee e prospettive. Così i designer del Nissan Design America Rio (NDA-R), uno studio satellite con sede a Rio de Janeiro, rendono omaggio alla Salgueiro e al Carnevale brasiliano con una variante della Kicks Concept. La concept car del crossover ha fatto il suo debutto internazionale all’edizione 2014 del Salone dell’Automobile di San Paolo. Dopo aver analizzato colori e texture, i designer del NDA-R sono giunti al risultato: “Oro, profumi, spezie, commistioni, contrapposizioni, creatività: ecco gli ingredienti chiave del patrimonio brasiliano. Le linee arrotondate, la brillantezza e i contrasti riflettono la nostra interpretazione della cultura, dell’arte e delle tradizioni carioca. Abbiamo cominciato con il rosso e il bianco, che caratterizzano non solo il marchio Nissan, ma anche la Salgueiro, senza dimenticare che questi stessi colori accomunano la bandiera dello stato del Minas Gerais, tema scelto dalla scuola di samba per il Carnevale 2015, e quella del Giappone, patria d’origine della nostra azienda. Volevamo trasmettere contemporaneamente un’idea di audacia e di raffinatezza. Perciò abbiamo pensato a variazioni di toni e sfumature, così da riflettere la ricchezza del Carnevale e del territorio del Minas Gerais. Quindi abbiamo dato il via al processo di creazione” ha dichiarato Robert Bauer, capo designer del NDA-R. La scocca è prevalentemente bianco perla, con una finitura satinata. Il paraurti anteriore è impreziosito da strisce rosse che richiamano la bandiera della Salgueiro, ma sono anche un chiaro riferimento alla passione del Carnevale, nonché un immediato rimando al Minas Gerais, al Giappone e a Nissan.

imgres

Nissan Leaf: la prima auto che si illumina al buio

 

di Federico Gianandrea de Angelis

 

Nissan, con la collaborazione dell’inventore di Starphat, Hamish Scott, sta per lanciare la prima auto di serie dotata di una speciale vernice fluorescente, con lo scopo di sponsorizzare il passaggio all’energia solare in tutte le abitazioni. Dall’unione di Nissan e Scott è nata una vernice spray capace di assorbire le radiazioni UV e di emetterle nuovamente al buio per un tempo della durata di una decina di ore. La vernice della Leaf è differente da quelle luminose o dalle car wrapping già esistenti, perché sfrutta esclusivamente materiali organici ed ha un elemento particolare che è l’alluminato di stronzio: inodore, solido e non dannoso per l’ambiente. La sua funzione è principalmente estetica, allo stesso tempo però vuole sottolineare i vantaggi della Nissan Leaf come i contenuti costi di gestione, i quali si abbassano ulteriormente se la macchina viene ricaricata con pannelli solari domestici, cosa che, secondo gli studi fatti dalla casa giapponese, fanno già l’89% dei proprietari inglesi. Ancora non è pronto il lancio ma dovrebbe mancare molto poco, e quando avverrà la colorazione speciale potrebbe durare fino a 25 anni.

 

Juke Nismo Rs

Nissan, Juke Nismo RS a marzo nei concessionari

 

di Edoardo D’Angeli

 

La Nissan ha finalmente aggiornato la Juke con la nuova versione Nismo RS. Arriverà nelle concessionarie italiane il 2 marzo in tre colori, White Pearl, Black Metallick e Silver Grey, con prezzi a partire da 30.000 euro. Passiamo ora alle parti tecniche dell’auto, le prestazioni parlano chiaro è una sportiva a tutti gli effetti. Il DIG-T da 1.6 litri è passato a 218 CV mentre la coppia a trazione integrale è passata da 250 Nm a 280 Nm. Il telaio è stato aguzzato, freni molto più autorevoli. Le linee, l’aerodinamica e le innovazioni ingegneristiche sono state sicuramente influenzate dal mondo delle corse, grazie anche ad un impianto di scarico con silenziatore maggiormente modificato. Mutata anche la scocca che aumenta la rigidità torsionale e l’impianto di frenata, infatti i dischi anteriori sono passati da 296 mm a 320 m, mentre i dischi posteriori diventano, nella nuova Juke Nismo Rs, ventilati. Per quanto riguarda l’esterno della macchina, si distingue fin da subito per il logo ‘RS’  collocato sul frontale e in coda, le pinze dei freni sono rosso fuoco, paraurti abbassati, i parafanghi allargati, specchietti anche loro di color rosso e il profilo inferiore dell’auto è dello stesso colore. Per finire le nuovi luci diurne a Led e i cerchi in lega da 18’’ completano il quadro della Juke Nismo Rs. Per quanto riguarda l’interno, nell’abitacolo si possono subito notare, ispirati sempre alle corse sportive, il nuovo volante, pedali, strumenti, leva del cambio e pannelli delle portiere. Sui sedili sportivi Nismo possiamo trovare un rivestimento scamosciato con impunture rosse che rendono sicuro il sostegno nelle curve. Il logo ‘RS’ all’interno compare nel contagiri e nel quadro strumenti rivestito in camoscio. Gli optional infine prevedono gli speciali sedili sportivi Recaro, fari allo xeno, sistema Around View Monitor e pacchetto Safery Shield di Nissan, che ha a disposizione le funzioni Lane Departure Warning, Blind Spot Warning e Moving Object Detection, che emettono segnalazioni visive e acustiche, per evitare eventuali collisioni.

Nissan

Nissan Qashqai eletta Family Car compatta più sicura del 2014

 

Nissan Qashqai è ufficialmente la family car compatta più sicura sul mercato: lo conferma il laboratorio di collaudo indipendente Euro NCAP. Durante i cicli di prove effettuati lo scorso anno, il pluripremiato crossover ha superato il punteggio di tutti i veicoli concorrenti grazie al sistema Nissan Safety Shield, un pacchetto completo di sofisticate dotazioni di sicurezza. Questo traguardo fa seguito alle cinque stelle assegnate da Euro NCAP ai modelli 2014 di X-Trail e Pulsar – due riconoscimenti altrettanto importanti che consolidano la reputazione di Nissan come brand di comprovata sicurezza e qualità.

Nei test sugli impatti frontali, l’abitacolo di Qashqai è rimasto stabile e le misurazioni sui manichini hanno indicato una buona protezione per le ginocchia e i femori di conducente e passeggero. Il manichino del pilota ha ottenuto il punteggio massimo, rivelando un’ottima protezione per tutte le zone del corpo. Massimo punteggio anche nei test di impatto laterale, dove tutte le parti del corpo sono risultate ben protette.

Studiato e progettato per offrire la migliore protezione possibile ai bambini, il nuovo Qashqai ha ottenuto esiti brillanti anche nei test sulla sicurezza dei piccoli a bordo. Sulla base dei valori registrati nei test dinamici su manichini rappresentanti un bambino di 18 mesi, Qashqai ha fatto segnare il massimo dei punti.

Stessa valutazione anche per il paraurti anteriore di Qashqai nel test sulla protezione delle gambe dei pedoni.

Progettato con caratteristiche di sicurezza

Gli ottimi risultati conseguiti nei test Euro NCAP sono in gran parte merito delle straordinarie dotazioni di sicurezza del nuovo Qashqai. Riuniti all’interno dell’innovativo pacchetto Nissan Safety Shield, i sistemi elettronici del veicolo operano in sinergia per offrire a conducente e passeggeri livelli di protezione passiva estremamente elevati. Le tecnologie Safety Shield del nuovo Qashqai integrano i sistemi Forward Emergency Braking, Driver Attention Alert, Lane Departure Warning, High Beam Assist e Traffic Sign Recognition. A questi si sono aggiunte le funzioni Blind Spot Warning e Moving Object Detection, rese possibili e accessibili dall’acclamato sistema Around View Monitor di Nissan.

Bruno Mattucci, ad Nissan, ai nostri microfoni

Nissan Nismo

 

a cura di Delfina Maria D’Ambrosio

intervista di Filippo Gherardi

 

Tra gli stand presenti al Motor Show di Bologna non poteva mancare quello di Nissan. A parlarci di quest’esposizione molto dinamica allestita all’insegna del concetto Nismo è stato Bruno Mattucci, Amministratore Delegato della casa giapponese : “Siamo voluti andare incontro a quelle che sono le aspettative del tipico pubblico che visita il Bologna Motor Show e che, tradizionalmente, si aspetta del testosterone quando entra all’interno del complesso fieristico e quindi vuole vedere e vuole provare quelli che sono i prodotti più performanti delle varie case. Proprio per questo abbiamo deciso di puntare su Nismo, il brand sportivo di Nissan molto conosciuto in America e in Asia un po’ meno in Europa e quindi oggi diamo l’opportunità di testare, magari anche con piloti professionisti, gran parte di quella che è la gamma Nismo: avremo la GTR Nismo, la 270 Z Nismo, la Juke Nismo e, in statica, presentiamo anche quella che è la Pulsar Nismo. Quello che ci aspettiamo è di valutare quelle che sono le impressioni dei visitatori perché, con la Pulsar Nismo in particolare, siamo ancora a livello di concept e qualora riscontrassimo interesse questo potrebbe spingerci a proseguire con la fase di produzione e commercializzazione”. Produzione invece a pieno regime per la Pulsar di serie che presenta tre allestimenti, due motori diversi e tanta tecnologia a bordo: “La Pulsar è sul mercato e sta andando secondo quelle che erano le aspettative – ha spiegato Bruno Matteucci – lo abbiamo detto più volte, noi eravamo assenti dal segmento delle vetture compatte tradizionali cinque porte da qualche anno, ma riscontravamo presso le nostre concessionarie una domanda da parte di clienti che ancora vanno alla ricerca di un veicolo più tradizionale rispetto ai Crossover che rappresentano il nostro cavallo di battaglia. Per soddisfare questa domanda Nissan ha deciso di rientrare sul segmento C con un prodotto come Pulsar e devo dire che i risultati ci stanno dando ragione”. Un altro prodotto vincente nell’ultima stagione per la casa giapponese è stato X-Trail: “Nissan è sempre più associata al mondo dei Crossover, avevamo già fatto operazioni di rinnovo di tutta quanta la gamma Crossover, in particolare di Juke e di Qashqai, mancava l’anello finale che è appunto X-Trail. Oggi, attraverso il suo totale rinnovo, con linee che vanno sempre più nella direzione dei crossover e che riprendono le linee sinistre di grande successo di Qashqai e con la grande tecnologia a bordo che noi ormai adottiamo trasversalmente su tutta la gamma, possiamo dare al mercato un prodotto vincente e devo dire che a considerare gli ordini che stiamo acquisendo in questo momento, questo sta avvenendo davvero”. Nello stand Nissan non è mancata anche una componente calcistica, aspetto importantissimo per la casa giapponese: “Nissan ha deciso di legarsi al mondo del calcio per avere un amplificatore di comunicazione di quelli che sono i  proprio valori e quello che presentiamo al Bologna Motor Show è una perfetta integrazione tra alcune delle tecnologie che oggi sono sulle nostre vetture e un sistema che poi è un portiere elettronico. Quindi la serie di telecamere che oggi sono alla base del sistema Around View Monitor di cui equipaggiamo la stragrande maggioranza dei prodotti della nostra gamma, sono esattamente quelle telecamere che guidano il software di pilotaggio di questo portiere elettronico che ha sfidato tutti i visitatori del Motor Show, ad oggi, che io sappia, l’unica persona che è riuscita a battere questo pilota elettronico è stata Lionel Messi”.

nissan

Nissan lancia la nuovissima generazione di Taxi

 

Il taxi NV200 ridefinisce il concetto di taxi in stile berlina, offrendo ai passeggeri in città un’esperienza di viaggio confortevole e notevolmente migliorata. L’ispirazione per questo veicolo deriva dal celebre Nissan NV200 (NV200 Vanette nel mercato giapponese), il veicolo commerciale multifunzione che si è guadagnato un’ottima reputazione e riconoscimenti su scala mondiale, conquistando innumerevoli premi in svariati mercati. Attualmente NV200 è disponibile in oltre 40 Paesi, tra cui Giappone, Europa, Cina e Stati Uniti. Di recente, il taxi NV200 è stato lanciato negli Stati Uniti: gli “Yellow Cab” di nuova generazione stanno già percorrendo le strade di New York, offrendo comfort e dotazioni di sicurezza di alto livello, oltre ai costi di gestione migliori della categoria. NV200 assume la forma di un “servizio navetta privato”, grazie agli interni spaziosi in grado di ospitare fino a 4 valigie di grosse dimensioni. Le grandi porte scorrevoli automatiche agevolano la salita e la discesa dei passeggeri, mentre il tettuccio panoramico offre una spettacolare veduta dell’ambiente circostante. I sedili ridisegnati, inoltre, si uniscono alle sospensioni ottimizzate per garantire il comfort e la marcia fluida di una limousine. Per i tassisti NV200 è un sogno che diventa realtà: l’elevata posizione di guida, offre un’ottima visibilità nel traffico, mentre l’eccezionale spazio per la testa e la straordinaria qualità della tenuta di strada riducono lo stress e i disagi durante i tragitti più lunghi. Questo veicolo, inoltre, regala un’esperienza di guida piacevole, oltre alla certezza di farsi strada anche sulle vie più trafficate, grazie alla straordinaria e semplice manovrabilità. Il taxi NV200, di conseguenza, presenta caratteristiche esclusive che rendono questo veicolo estremamente sicuro. Un altro importante aspetto di NV200 in versione taxi è l’eccellente rapporto qualità-prezzo, a cui si affiancano le prestazioni in termini di costi di gestione. Pur presentando rifiniture di lusso come le porte scorrevoli automatiche con annesso gradino d’accesso automatico (giusto per citare un esempio dal lungo elenco di dotazioni di serie), il taxi NV200 è in vendita a un prezzo equiparabile a quello dei normali taxi in stile berlina. Questo taxi di prossima generazione, inoltre, integra il sistema bi-fuel a GPL, che utilizza sia benzina che GPL, in virtù del quale si ottengono una riduzione dei consumi e una maggiore autonomia di percorrenza. Infine, per contenere le spese di manutenzione in modo da ottimizzare ulteriormente i costi generali di gestione per il veicolo, Nissan ha dotato il motore, i freni e le componenti elettriche del taxi NV200 di finiture resistenti.